Fonte: Abuso di Polizia
Quasi 30mila dollari ad ogni vittima del poliziotto per un
totale di quasi un milione di dollari
Lo scorso novembre nell’ambito di una manifestazione
studentesca presso il campus dell’Università della California Davis 21 studenti
sono stati costretti a sedersi e un agente della locale polizia li ha fatti
rimanere seduti con l’uso di uno spray al peperoncino, in una foto che è
rimasta poi famosa.
RISARCITELI - Quasi un anno dopo
il giudice della California dispone un risarcimento non indifferente a favore
degli studenti maltrattati che l’Università della California dovrà pagare: ce
lo spiega l’Huffington Post che quantifica in 30mila dollari l’importo da
pagarsi ad ogni studente, 250mila euro in spese legali più un fondo da 100mila
euro da accantonare a favore di chiunque sia in grado di provare di essere
stato coinvolto nell’incidente – tutto pagato, ovviamente, dall’assicurazione.
A difendere gli studenti è stata l’American Civil Liberties Union, una delle
principali associazioni liberal americane, che canta vittoria: “Quel che è
successo lo scorso 18 novembre è stato fra i peggiori esempi di violenza di
polizia che abbiamo visto in un’intera generazione. Questa sentenza dovrebbe
dare la sveglia a tutte le università e ai dipartimenti di polizia”.
E LE ALTRE VITTIME? - Una delle studentesse maltrattate afferma che “l’università ha
ancora bisogno di lavorare per ricostruire la fiducia degli studenti e questa
sentenza è un passo nella giusta direzione”. BuzzFeed fa notare come nessuno
potrà risarcire queste “altre vittime” dello spray al peperoncino.
Vale la pena ricordare svariati abusi di polizia che si verificano spesso e volentieri nel nostro paese. Il più clamoroso? I fatti accaduti alla scuola Diaz ed al G8 di Genova nel 2001, sui quali c'è stato un profondo silenzio durato anni...
In America, paese che per le forze dell'ordine ha storicamente un occhio di riguardo, l'abuso di un poliziotto che si divertiva a spruzzare spray addosso a studenti inermi gli è costato 30.000 dollari! Forse allora è il caso di aprire gli occhi, di smetterla di credere ai "poveri poliziotti malmenati da gente incivile ed onesta" e di renderci conto che anche loro sono degli esseri umani, con tutti i pregi ma soprattutto con tutti i difetti tipici dell'umanita, fra cui rientra la propensione allo sbaglio e l'essere figli di puttana. Quando avremo capito questo anche in Italia non sarà mai troppo tardi...
Nessun commento:
Posta un commento
Posta qui il tuo commento